Genartis | Test Diagnostici e Preventivi Genartis | Test Diagnostici e Preventivi
  • Chi Siamo
  • Test Genetici
    • ExomeTest e GenomeTest
  • Test Covid-19
    • Abbonamenti tamponi rapidi
    • GenTest Covid-19 Risk
    • Test sierologici
    • Tampone molecolare
    • COVID-19 STArS
  • News
  • Contatti
Genartis | Test Diagnostici e Preventivi
Home / GenTest / Creato il primo test genetico che individua il DNA associato al rischio grave di Covid-19 grave

Creato il primo test genetico che individua il DNA associato al rischio grave di Covid-19 grave

By tagliani inGenTest

Il test da Genartis, spin-off dell’Università di Verona, si basa sull’individuazione della regione di DNA ereditata dai Neanderthal

Genartis ha messo a punto il primo test genetico al mondo in grado di rilevare i fattori di rischio genetico associati al Covid-19 grave. Oltre ai fattori di rischio già individuati (età, patologie pregresse, sesso maschile), la possibilità di contrarre una forma grave di Covid-19, infatti, è determinata dai nostri geni, in particolare da quelli ereditati dai Neanderthal.

Scopri di più

LO STUDIO

Lo studio dell’università scaligera, grazie al team guidato da Massimo Delledonne, professore ordinario di Genetica e uno dei più grandi esperti di tecnologie genomiche in Italia, conferma che circa il 14% degli italiani possiede il DNA di Neanderthal associato alla forma più grave di Covid-19 e, attraverso lo spin-off Genartis, ha realizzato il GenTest Covid-19 Risk che permette di individuare i soggetti che hanno ereditato quelle basi nucleotidiche.

“Si tratta di un fattore di rischio – spiega il professor Delledonne – ereditato oltre 50mila anni fa da uomini primitivi presenti soprattutto nell’Europa meridionale. Ciò non significa che chiunque abbia questa regione di DNA si ammalerà, ma se si ammalerà avrà una alta probabilità di sviluppare un Covid-19 grave”.

Dall’inizio della pandemia, la ricerca scientifica ha compiuto un enorme sforzo per comprendere i meccanismi biologici dell’infezione da SARS-CoV-2 e della patologia respiratoria che ne deriva. Il Laboratorio di Genomica Funzionale dell’Università di Verona, che da anni è impegnato nell’identificazione di fattori genetici coinvolti nelle patologie, ha investigato i risultati del “Covid-19 Host Genetics Consortium” (rilasciati lo scorso 24 novembre) che estendono lo studio ad oltre 8mila pazienti Covid-19 ospedalizzati, di cui quasi 5mila gravi, rafforzando ulteriormente i risultati dello studio precedente di cui tanto si è parlato nelle scorse settimane. 

Il gruppo guidato da Delledonne ha, inoltre, integrato l’analisi ricercando la regione di DNA neanderthaliano associata al Covid-19 grave nella propria banca dati di DNA che comprende oltre 4mila italiani. La ricostruzione “in silico” della sequenza dei due filamenti di DNA nella regione di 50mila basi presente sul cromosoma 3 ha permesso di identificare la presenza dell’aplotipo neanderthaliano associato al Covid-19 grave nel 14% dei genomi analizzati, confermando le frequenze europee identificate negli studi precedenti (16%). Ne deriva che circa 1 italiano su 6 porta la “regione Neanderthal” nel proprio genoma. L’analisi effettuata ha confermato, inoltre, che l’intera regione è in “linkage disequilibrium”, ossia viene generalmente ereditata per intero. Questo significa che se un individuo possiede una delle varianti genetiche presenti in questa regione, possiede con altissima probabilità anche tutte le altre.

“Grazie a questa caratteristica – spiega Delledonne – è stato possibile sviluppare un test molecolare che permette di monitorare la presenza o l’assenza dell’intera regione associata al Covid-19 grave nel DNA di un individuo, senza la necessità di sequenziare l’intero genoma. Il test è stato validato sul DNA di una popolazione di individui di cui il Laboratorio di Genomica Funzionale ha a disposizione dati genetici e ha dimostrato un’accuratezza del 100%, ossia non ha mai sbagliato nell’identificare se un individuo porta o meno la regione di Neanderthal”.

Scopri di più

Ne ha parlato…



test genetico
12 Posts
tagliani
  • Covid-19 e genetica. Su Uno Mattina lo studio realizzato da Genartis
    Previous ArticoloCovid-19 e genetica. Su Uno Mattina lo studio realizzato da Genartis
  • Next ArticoloLa ricerca genetica aiuta a conoscere le malattie e a combatterle
    Covid-19 e genetica. Su Uno Mattina lo studio realizzato da Genartis

Related Posts

Genetica: accessibilità e informazioni preziose per la salute
GenTest

Genetica: accessibilità e informazioni preziose per la salute

Covid19, Genetica e Uomo di Neanderthal: intervista al Professor Massimo Delledonne
GenTest

Covid19, Genetica e Uomo di Neanderthal: intervista al Professor Massimo Delledonne

La ricerca genetica aiuta a conoscere le malattie e a combatterle
GenTest

La ricerca genetica aiuta a conoscere le malattie e a combatterle

Covid-19 e genetica. Su Uno Mattina lo studio realizzato da Genartis
GenTest

Covid-19 e genetica. Su Uno Mattina lo studio realizzato da Genartis

Logo_Genartis_bianco
Chi Siamo
GenTest Covid-19 Risk
Contatti

Tel: +39 045 2457232 | info@genartis.it | PEC: genartis@pec.genartis.it
SEDE LEGALE: Via IV Novembre, 24 – 37126 – Verona
SEDE OPERATIVA: Via P. Mascagni, 98 – 37060 – Castel D’Azzano VR
C.F. e Partita IVA. 04681750230
Laboratorio di analisi autorizzato (Prot. n° 4053 del 26/02/2021) dotato di sistema controlli qualità interni ed esterni
Credits

Copy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutti” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni cookiesAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA